Cristina Bay

CRISTINA BAY ha coltivato sin da piccola il sogno di vivere in campagna, sogno che è riuscita a coronare approdando in un piccolo podere che ha condotto per quindici anni con il metodo dell’agricoltura biologica, producendo olio, uva e cereali, e dedicandosi con passione alla cucina vegetariana.

Il giardiniere goloso

Jordan Belfort

JORDAN BELFORTNato a New York nel 1962, è uno dei personaggi più famosi del mondo della finanza e degli investimenti. Di lui si sono occupate le maggiori testate del mondo, dal New York Times al Wall Street Journal, dal Times a Le Monde, al Corriere della Sera. Scrittore, consulente di importanti società, organizzatore di seminari motivazionali sulle strategie di business e sull’etica degli affari, ha scritto una biografia dalla quale nel 2013 Martin Scorsese ha tratto il film The Wolf of Wall Street, con Leonardo DiCaprio come protagonista. Nel 2018 Vallardi ha pubblicato il bestseller Il libretto rosso del Lupo di Wall Street in cui Belfort descrive un metodo infallibile in grado di trasformare qualsiasi individuo – indipendentemente dall’età, dal ceto e dalla naturale capacità di vendere – in un venditore efficace, senza sacrificare i valori etici e umani. I suoi libri, tradotti in venticinque lingue, sono stati pubblicati in oltre sessanta Paesi.

Investire con il Lupo di Wall Street

Gabriele Benedetti

È un osteopata italo-danese specializzato nel trattamento delle patologie della colonna vertebrale. Dottore in Scienze Motorie, in Fisioterapia e in Osteopatia, ha viaggiato in tutto il mondo per scoprire conoscenze e tecniche nuove, con particolare attenzione alle discipline orientali. Vive e lavora a Roma tra studio privato e impegni accademici (European Academy of Osteopathy, di cui è fondatore), è una delle firme più autorevoli di «Osteopatia Magazine» ed è ospite fisso di Il mio medico e Buonasera Dottore, in onda su Sky e TV2000. La schiena felice con il metodo Benedetti è il suo primo libro per il grande pubblico.

La schiena felice con il metodo Benedetti

Giovanni Benvenuto

 GIOVANNI BENVENUTOÈ prete a Genova, parroco in due parrocchie, collaboratore dell'Ufficio Comunicazioni Sociali dell'Arcidiocesi di Genova e membro del Consiglio Direttivo di WeCa, l'associazione dei Webmaster Cattolici Italiani. È molto noto nel web cattolico come fondatore e coordinatore di «Qumran», immensa banca dati dove vengono continuamente condivise risorse per la formazione, la catechesi, la pastorale e l’evangelizzazione. Da sempre appassionato di comunicazione, da tre anni ha aperto il canale YouTube «Comunicare il Sorriso di Dio», su cui ogni settimana pubblica un nuovo video per imparare a comunicare e a relazionarsi meglio, con se stessi e con gli altri.

La forza della gentilezza

Emanuele Bezzecchi

EMANUELE BEZZECCHI è AI roadmap manager di Leonardo Elicotteri. Laureato in Ingegneria aerospaziale, con specializzazione in Ingegneria aeronautica al Politecnico di Milano e un master in Deep Learning, è membro della G34 Aerospace AI Implementation and Certification Commitee, una commissione che definisce gli standard secondo i quali la tecnologia dell'IA viene implementata e certificata nel mondo dell'aviazione. Attualmente si occupa di investimenti e strategia tecnologica in ambito IA all’interno del Gruppo Leonardo Elicotteri, di cui coordina un team di ricerca. In contemporanea si dedica all’Open Innovation, ossia collabora con startup e università per accelerare l’innovazione aziendale. Vive a Milano.

Intelligenza artificiale

Walter Bianchi

WALTER BIANCHI Laureato in Medicina e Chirurgia, ha lavorato per trent’anni in aziende farmaceutiche multinazionali come direttore medico, direttore scientifico, responsabile della farmacovigilanza. Si è occupato di ricerca clinica sui medicinali. È membro del Consiglio direttivo della Società Italiana di Attività Regolatorie (SIAR), di cui è stato anche presidente, e del Comitato scientifico del Master in farmacovigilanza e discipline regolatorie dell’università di Verona. La sua competenza lo rende uno dei maggiori esperti italiani della materia.

Medicine senza rischi

Andrea Bianchi

Conduce workshop di camminata scalza un po’ ovunque, dalle Dolomiti alla Via Francigena. Nel 2017 ha fondato «Il silenzio dei passi» (ilsilenziodeipassi.it), la prima scuola italiana di barefoot hiking, che propone il cammino a piedi nudi come una pratica di benessere psicofisico accessibile a tutti. Nel 2018 ha realizzato il record della fila indiana più lunga al mondo di persone scalze in montagna, ai piedi delle Dolomiti, per promuovere un rapporto più rispettoso e consapevole con la Natura. Studioso e praticante di yoga, quando indossa le scarpe è ingegnere e consulente di comunicazione, giornalista, fondatore ed editore del magazine online «MountainBlog», sul mondo della montagna e degli sport outdoor.Ha già pubblicato tre libri sulla filosofia e i benefici del camminare a piedi nudi in Natura: Con la Terra sotto i piedi (2018), A piedi nudi (2017) e Il silenzio dei passi (2016).

La via del freddo alla felicità