John Wiseman

JOHN WISEMAN, celebre consulente di sopravvivenza e autore di numerosi libri di successo sull’argomento. Ha servito per 26 anni nel Servizio Speciale Aereo (SAS) dell’esercito britannico ed è titolare della scuola Trueways Survival di Aberdeen.

Manuale di sopravvivenza

Maestra Federica

Maria Federica De Gasperis, laureata in Scienze dell’educazione e con una laurea magistrale in Pedagogia, insegna nella scuola primaria dal 1998 e oggi è docente di ruolo in tutte le discipline. Nota sui social come @maestrafede_, è un punto di riferimento per l’insegnamento online, dove condivide spiegazioni e strumenti utili per l’apprendimento. Autrice di Non sbaglio più! (Vallardi 2024), incentrato sugli errori frequenti dell’italiano, in questo nuovo libro propone un metodo progressivo e divertente per assimilare le tabelline e sviluppare al contempo un pensiero matematico. Vive a Roma e nel tempo libero colleziona libri e guide scolastiche di una volta 

Il quaderno delle tabelline

Elijah Wald

Nato nel 1959 a Cambridge, Massachusetts, è un chitarrista folk blues e tra i più eminenti critici musicali americani. Nel 2002 ha vinto un Grammy Award per le note di copertina di The Arhoolie Records 40th Anniversary Box: The Journey of Chris Strachwitz. Ha collaborato per molti anni con il Boston Globe e importanti riviste di settore scrivendo di musica americana e internazionale. Massimo esperto di musica popolare, ha scritto numerosi libri che spaziano dalla storia della folk music al blues e al rock. 

Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica. A Complete Unknown

Charles Dickens

Charles Dickens (1812 – 1870) è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio. Noto in particolare per i suoi romanzi sociali (Oliver Twist, David Copperfield, Tempi difficili, Canto di Natale), è considerato uno dei più importanti romanzieri britannici.

Mystery Tales in lingua originale

Edgar Allan Poe

Considerato il maggior rappresentante di un nuovo genere letterario, quello cosiddetto “del terrore”, nacque a Boston, nel 1809. Rimasto orfano a due anni, fu allevato dalla famiglia dello zio, di cui volle assumere il cognome, Allan. Tra il 1815 e il 1820 soggiornò in Inghilterra, poi, di nuovo negli Stati Uniti, si iscrisse all’Accademia militare di West Point, ma venne espulso per la sua condotta dissoluta. Dopo un’esistenza difficile e sofferta, morì a Baltimora nel 1849. Di Edgar Allan Poe la Newton Compton ha pubblicato Il corvo e tutte le poesie, Le avventure di Gordon Pym, Tutti i racconti del mistero, dell’incubo e del terrore, Racconti fantastici e grotteschi e il volume unico Tutti i racconti, le poesie e “Gordon Pym”.

Shunmyo Masuno

SHUNMYŌ MASUNOMonaco buddhista e designer di giardini zen, è uno dei massimi paesaggisti giapponesi. Abate dell’antichissimo tempio Kenkō-ji nella prefettura di Yokohama e docente presso la prestigiosa Tama Art University di Tokyo, ha insegnato, oltre che in patria, anche a Londra e a Harvard. La progettazione dei giardini zen è inseparabile dalla sua pratica buddhista, in quanto ognuno di essi è un luogo spirituale dove abita la mente. È autore del bestseller L’arte zen del vivere semplice e di diverse pubblicazioni sui giardini zen.

Ciò che conta

Jia Jiang

JIA JIANG Nato a Pechino, all’età di 17 anni si trasferisce negli Stati Uniti grazie a una borsa di studio: qui ottiene l'MBA, un dottorato in informatica e un posto di lavoro invidiabile. Nel 2014 crea un blog e diventa un fenomeno virale postando su YouTube una serie di video in cui testimonia con parole e immagini le sue esperienze volontarie di «rifiuto» (100 Days of Rejection). La sua storia è ripresa e amplificata dai media: «The Huffington Post», «Daily Mail», «Bloomberg Businessweek», «Forbes», MTV, Yahoo News, Fox News, CBS raccontano le sue vicende, contribuendo ad alimentare la sua eccezionale popolarità.

Più forte dei no

Avy Joseph

JOSEPH AVY, noto terapeuta cognitivo-comportamentale inglese con una ventennale esperienza clinica, nel 2009 insieme a Maggie Chapman ha fondato a Londra il College of Cognitive Behavioural Therapies and City Minds

5 passi per amarsi

Maggie Chapman

MAGGIE CHAPMAN, nota terapeuta cognitivo-comportamentale inglese con una ventennale esperienza clinica, nel 2009 insieme a Joseph Avy ha fondato a Londra il College of Cognitive Behavioural Therapies and City Minds.

Marie Kondo

MARIE KONDO

Marie Kondo è l’esperta di riordino più nota al mondo.  Ha trasformato la vita di milioni di persone che, grazie ai suoi insegnamenti, hanno riconquistato serenità e fiducia in sé. I suoi libri, Il magico potere del riordino e 96 lezioni di felicità (pubblicati da Vallardi), tradotti in 38 lingue, hanno venduto oltre 10 milioni di copie. Affascinata dal riordino fin da bambina, Marie ha avviato la sua carriera di consulente per il riordino a diciannove anni, mentre frequentava l’università a Tokyo. Oggi è stata inserita dalla rivista Time tra le cento persone più influenti del pianeta e il suo lavoro è apparso su migliaia di pubblicazioni, programmi radio e show televisivi. La sua serie televisiva Facciamo ordine su Netflix ha ottenuto un enorme successo di pubblico e di critica ottenendo 2 nomination agli Emmy Awards, gli Oscar della tv americana.

Kurashi