Darius Foroux

DARIUS FOROUX
È autore di bestseller e investitore di successo. Nato a Teheran, emigrato con la famiglia nei Paesi Bassi e cresciuto tra ristrettezze e rinunce, è oggi uno dei massimi esperti in campo finanziario. Laureato in Economia, con un master in Business Administration, nel 2015 apre il suo blog, seguitissimo a livello mondiale, dove condivide le sue esperienze di vita e successo, ma anche riflessioni e consigli in ambito finanziario e filosofico, mostrando come i precetti della filosofia stoica siano sempre validi per preservare un equilibrio psicofisico nel mondo del trading. Autore di otto libri, i suoi articoli sono stati pubblicati da ObserverTimeNBCThe Economist e altre testate giornalistiche, raggiungendo milioni di lettori e investitori.

Investi come uno stoico

Davide Tonelli

DAVIDE TONELLI nasce Davide Galliera a Mirandola (Modena) nel 1990. Tolto alla sua famiglia naturale nel dicembre 1993, nel 1997, a seguito di colloqui avuti con una psicologa dei servizi sociali, accusa i suoi genitori e il fratello di averlo coinvolto in una serie di riti pedo-satanici. Da queste «rivelazioni» partirà l'inchiesta sui Diavoli della Bassa modenese, che porterà all'allontanamento di altri 15 bambini e bambine dalle proprie famiglie. La sua storia torna alla ribalta con l'inchiesta giornalistica Veleno di Pablo Trincia e Alessia Rafanelli. Con questo libro vuole raccontare la sua versione dei fatti.

Io, bambino zero

Yorifuji Bunpei

Bunpei Yorifuji, poliedrico artista giapponese, grafico pubblicitario e illustratore, è diventato famoso in patria per aver realizzato una serie di manifesti sulle regole di civile convivenza da tenere nella Metropolitana di Tokyo. «La meravigliosa vita degli elementi» è il suo primo libro pubblicato in Italia.

La magia del rakugaki

Marta Perego

MARTA PEREGO è una giornalista, autrice, conduttrice televisiva e counselor filosofica. Si occupa di cultura, arte e spettacolo per la tv e i giornali, conducendo e ideando programmi come Adesso cinema su IRIS Mediaset e Effe come Festival su LaF. Attualmente collabora, tra gli altri, con X-Style su Canale 5. Ideatrice del progetto Flâneuse, con il quale racconta una Milano letteraria e inedita, e dell’omonimo podcast, è molto attiva sui social (@marta_perego), dove consiglia libri e film, intervista scrittori di successo e organizza gruppi di lettura e incontri one-to-one di bibliosophia. Insieme a Valeria Locati, nel 2022 ha pubblicato La verità è che non ti piaci abbastanza (Vallardi).

Colazione al parco con Virginia Woolf

Serena McLeen

Serena McLeen è lo pseudonimo di una scrittrice italiana. Appassionata di cinema e lettrice onnivora, ha esordito come autrice self-published nel 2017, conquistando con i suoi romanzi il cuore di migliaia di lettori e lettrici. Con Vallardi ha già pubblicato Il peso della vergogna (2024).

Come parole sussurrate al vento

Manuel Sans Segarra

Dr. Manuel Sans SegarraÈ un medico e chirurgo specializzato nello studio della coscienza e delle esperienze di premorte (NDE). Attraverso la sua esperienza clinica e un interesse per la fisica quantistica, ha studiato come la coscienza possa andare oltre il corpo fisico, promuovendo l’idea di una «Sopracoscienza». Ha pubblicato numerosi lavori su come le nuove scoperte scientifiche spieghino il rapporto tra mente, energia e universo.

La Sopracoscienza esiste. La vita oltre la vita

Juan Carlos Cebrián

Juan Carlos CebriánÈ un giornalista e imprenditore con un forte interesse per la divulgazione scientifica e spirituale. Si è unito al progetto del dottor Sans Segarra per arricchire di una prospettiva narrativa il tema delle esperienze di premorte e della natura della coscienza. Grazie alla sua esperienza di divulgatore, rende accessibili concetti complessi al grande pubblico.

Vanni De Luca

VANNI DE LUCAIllusionista matematico, esperto in arti marziali, autentico calcolatore umano, è l'unico artista italiano a portare in scena il numero più complesso mai ideato nella storia del mentalismo: in pochi minuti, e contemporaneamente, Vanni risolve un cubo di Rubik, scrive al contrario e recita a memoria un canto della Divina Commedia scelto liberamente dal pubblico.Ispirato dalle spettacolari gesta dei «supercalcolatori umani», fenomeni del Varietà anni Venti, Vanni ha sviluppato un metodo infallibile per ricordare pacchetti di informazioni mastodontici. Profondo conoscitore del potere della mente sul corpo, è in grado di modificare il suo battito cardiaco e utilizza questo stato di trance per esperimenti sensazionali, dall'apnea prolungata al fachirismo.Esoterico, matematico, misterioso, Vanni è capace di usare la mente alla sua massima potenza.

Una mente prodigiosa

Cristina Tomasi

Cristina Tomasi è laureata in Medicina e specializzata in Medicina Interna e Angiologia. Dopo una carriera di aiuto primario in Medicina Interna e diversi master (è esperta in terapia ormonale bioequivalente), ha fondato la piattaforma Top Life Project Srl per diffondere l’informazione scientifica e rendere le persone protagoniste della propria salute. È un’autrice seguitissima sui social con quasi 1 milione di follower complessivi (Facebook, Instagram, TikTok).

La rivoluzione del metabolismo

Chris Voss

CHRIS VOSSEx negoziatore capo dell’FBI, è oggi tra i maggiori esperti di negoziazione americani. Fondatore di Black Swan Group, influente società di consulenza con sedi a Washington e Los Angeles, ha insegnato in prestigiose università come quella di Harvard, la University of Southern California’s Marshall School of Business, la Georgetown University’s McDonough School of Business, la MIT’s Sloan School of Management e la Northwestern University’s Kellogg School of Management. Dell’autore, Vallardi ha pubblicato nel 2017 il bestseller internazionale Never split the difference con il titolo Volere troppo e ottenerlo.

Empatia 2.0. Il Nuovo Codice del Successo