Casa editrice

La storia di Vallardi

Fondata a Milano nel 1750, Vallardi è una delle case editrici italiane più longeve ancora in attività. Dopo l’ingresso in Messaggerie Italiane negli anni ’90 e nel gruppo GeMS dal 2005, ha consolidato il suo ruolo nel panorama editoriale, specializzandosi nella non-fiction e nella Varia. Vallardi combina la solidità di un grande gruppo editoriale con la passione e la dedizione di un team coeso e affiatato. Il catalogo spazia dai libri di salute e benessere ai manuali di miglioramento personale, fino alla cucina e alla divulgazione scientifica, ma la ricchezza della proposta nasce da un approccio altamente selettivo. Le scelte editoriali sono guidate da passione, competenza e dalla costante ricerca di autori con voci originali e prospettive uniche.

Negli ultimi anni, Vallardi ha pubblicato titoli che hanno segnato il panorama della Varia, come Il magico potere del riordino di Marie Kondo, La dieta della longevità di Valter Longo, La rivoluzione del glucosio di Jessie Inchauspé, Niente può fermarti di David Goggins e Armocromia di Rossella Migliaccio. Nel settore della cucina, ha lanciato autori diventati bestseller come Benedetta Parodi e Luca Pappagallo.

Recentemente, la casa editrice ha ampliato il proprio raggio d’azione aprendo alla narrativa, con le collane I Gialli della British Library, che riporta alla luce classici del crime inglese, e Dark Tales, dedicata alla tradizione gotica e horror.

Vallardi è inoltre un punto di riferimento nell’editoria dedicata all’apprendimento delle lingue straniere, con un’ampia offerta di dizionari, manuali e libri di autoapprendimento per tutte le età.