Rachele Bindi

RACHELE BINDIPsicologa e psicoterapeuta, gestisce percorsi di libroterapia individuale e di gruppo, per la ricerca del benessere psicologico. Collabora con enti, istituzioni e case editrici per la promozione della lettura e della metodologia libroterapica. Partecipa abitualmente a festival letterari e convegni. Dal 2004 si occupa di consulenza e formazione aziendale nell’ambito delle Risorse Umane, lavorando anche come storyteller. La sua costante: in borsa ha sempre un nuovo libro da leggere.

I libri che fanno la felicità

Lorenzo Bises

Lorenzo Bises, classe 1987, metà romano metà milanese, entrambi doc o dop che dir si voglia. Vive a Milano, città con cui ha da sempre un legame simbiotico. Laureato in Storia dell'Arte, è appassionato di vintage, mercatini e giri in bicicletta: definito «divulgatore artistico» su Instagram, da anni condivide arte e cultura sui social. Ha debuttato nel 2021 con un podcast a tratti biografico dal titolo «La non[no] moda». Milano mon amour è il suo primo libro. 

Milano mon amour

Patrizia Bollo

PATRIZIA BOLLO È dietista, insegna all’Università degli Studi di Milano, dove conduce anche corsi di cucina dietetica, e all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. È consulente scientifico di «OK Salute e Benessere» della fondazione Umberto Veronesi. Si è occupata a lungo di nutrizione clinica e prevenzione in ospedali e aziende sanitarie. Ha due figli, ama cucinare e la buona tavola. Ha pubblicato varie opere, tra cui Bambini si mangia! (Tea), Come scegliere la dieta giusta per te (Tea) e Ricettario di cucina dietetica mediterranea (SEU). Il suo indirizzo e-mail è: patrizia.bollo@tiscali.it

L'oro in bocca

Gottardo Bonacini

GOTTARDO BONACINI, laureato in Architettura, paesaggista e giardiniere, vive tra la laguna veneta e la campagna reggiana dove, nell’azienda di famiglia, ha curato personalmente la cucina dell’agriturismo, recensito da Osterie d’Italia. Ha collaborato a lungo con la Biennale di Venezia per la riqualificazione del verde e per gli eventi gourmet della fondazione e ha partecipato alla rassegna di arte ambientale «Terra/cielo» sull’Isola di Torcello.

Il giardiniere goloso

Alan Booth

Alan Booth, autore inglese emigrato in Giappone ed esperto di cultura nipponica, ha scritto articoli, guide e libri dedicati al Sol Levante. Sata, pubblicato per la prima volta in Italia da Vallardi, è uno dei libri più acclamati dedicati a questo Paese.

Sata

Lisa Marie Bopp

Lisa Marie Bopp, classe 1996, è ancora in attesa della sua lettera da Hogwarts. Nel frattempo si occupa di un altro tipo di magia – i libri! –, leggendo, scrivendo, scoprendo nuove storie dentro le storie e perdendosi in mondi estranei tutti da esplorare. Dopo la laurea in Comunicazione all'Università di Marburgo, ha fatto dei libri la sua professione, trovando così la scusa perfetta per leggerne moltissimi e passare ancor più tempo tra gli scaffali delle librerie. Con un volume sempre in borsa – perché l'occasione di leggerlo può presentarsi all’improvviso – Bopp è una lettrice infaticabile e il suo appartamento nei pressi di Francoforte sul Meno è oggi sempre più simile a una biblioteca in espansione.

Sai tutto su Harry Potter?