Matteo Saudino

Matteo Saudino insegna da vent’anni Filosofia e Storia nei licei di Torino ed è l’ideatore del popolare canale YouTube «BarbaSophia», che conta oltre 310.000 iscritti e 45 milioni di visualizzazioni. Autore di manuali di educazione civica, storia e filosofia, ha pubblicato la raccolta poetica Fragili Mutanti (2012) ed è coautore con Chiara Foà di Il Prof fannullone (2017), Cambiamo la scuola (2021) e Scuolitudine (2022). Ha pubblicato con Salani Sofia Express (2023) e per Vallardi La filosofia non è una barba (2020) e Ribellarsi con filosofia (2022), da cui è tratto lo spettacolo teatrale Vite Ribelli (2024). È autore del podcast Pensiero Stupendo (2023-24) e coautore del manuale scolastico Prima filosofare (2024).

Star Wars e la filosofia

Gloria Scarpa

GLORIA SCARPA. Laureata in Ostetricia, si occupa di gravidanza, sostegno naturale alla fertilità e al ciclo mestruale, allattamento e post parto. Esercita l'attività ostetrica sul territorio e, grazie al suo profilo social @ostetricainrosa, il «Podcast in rosa» e il suo sito, informa e accompagna le donne in ogni fase della vita.Nove mesi con te è il suo primo libro.ostetricainrosa.it

Nove mesi con te

Roberta Schira

Roberta SchiraNata a Crema, è scrittrice, giornalista e critica gastronomica. Scrive recensioni di ristoranti e articoli di cultura del cibo sul Corriere della Sera e altre testate e tiene un master in diversi istituti nazionali. Ha pubblicato numerosi libri, tra cui Il nuovo bon ton a tavola e Mangiato bene? Le 7 regole per riconoscere la buona cucina (Salani), teoria della critica gastronomica, nota come «canone Schira». Del 2023 è il suo romanzo I fiori hanno sempre ragione (Garzanti). È tradotta in tedesco, spagnolo, francese, olandese, portoghese e ungherese.

Il libro delle frattaglie

Susanne Schotz

Susanne Schötz, docente di fonetica all’università di Lund, in Svezia, è nota in tutto il mondo per le sue ricerche sul linguaggio felino.Particolare eco ha avuto il suo progetto «Meowsic», il cui scopo è approfondire la conoscenza della comunicazione uomo-gatto al fine di potenziare la pet therapy e migliorare la qualità della relazione con i nostri amici felini. Vive con il marito e i suoi cinque gatti.

Il linguaggio segreto dei gatti

Annette Seimer

Annette Seimer, tedesca, lavora come traduttrice. Per Vallardi ha curato la versione tedesca dell'applicazione Chinagram

Quaderno d'esercizi per imparare le parole del tedesco 4

Kiyohiko Shimazu

KIYOHIKO SHIMAZUNato a Tokyo nel 1965, inizia la sua carriera in una grande azienda giapponese a soli 18 anni e in meno di un decennio diventa dirigente. Un caso più unico che raro in Giappone, dove si fa carriera lentamente e c’è una gerarchia molto rigida e un grande rispetto per le figure senior. In seguito al terribile terremoto del 2011 decide di intraprendere il sacerdozio buddhista. Dopo aver preso coscienza del fatto che tutte le «regole del successo» nel mondo del business hanno radici nella filosofia zen, torna agli affari, diventando un imprenditore di successo.

Manuale di un monaco buddhista per avere successo sul lavoro

Haruhiko Shiratori

HARUHIKO SHIRATORI Scrittore, traduttore e interprete giapponese, ha studiato filosofia, teologia e letteratura alla Freie Universität di Berlino. Ha pubblicato numerosi testi di religione e filosofia, tra cui un libro sul pensiero di Nietzsche che in Giappone ha venduto oltre un milione di copie.

Per una mente libera
  • 1
  • 2 (corrente)
  • 3
  • 4
  • 5