Giardinieri e ortolani sanno far tesoro dei resti organici che avanzano dalle colture e dalla cucina, ma tutti, ogni giorno, si trovano a dover smaltire rifiuti classificati come umido nella raccolta differenziata. E se invece di conferirli ai centri di raccolta questi rifiuti venissero riciclati in proprio, per trasformarli in prezioso nutrimento per le piante in vaso, per migliorare la terra del giardino e risparmiare sulle annaffiature e sui concimi?
Con poco impegno e un pizzico di sensibilità per l'ambiente tutti, giardinieri e coltivatori di cassette sui davanzali, possono collaborare perché i rifiuti organici diventino oro per le piante.
Il compostaggio in giardino racconta in modo agile ed esauriente come la miracolosa fabbrica naturale, tramite i batteri del terreno, trasforma le sostanze di rifiuto in compost, ovvero in benefico e profumato humus, e insegna ciò che c'è da sapere per produrlo e utilizzarlo.
- Perché fare il compost
- Tecniche tradizionali
- Compostaggi alternativi
- Attrezzature, ammendanti e integratori
- I materiali compostabili
- Come usare il compost
Dello stesso autore Mimma Pallavicini

Parassiti e malattie delle piante
Come sconfiggerli in giardino, nell'orto e sul balcone

I fiori stagionali
Colori e profumi a pronto effetto e in poco spazio

Impariamo a potare
L'arte delle forbici in giardino, nel frutteto, sul balcone

30 segreti del giardiniere
Piccoli e comodi espedienti di chi se ne intende

Le piante per la casa
Le regole del giardinaggio in pantofole

Le piante per la casa
Le regole del giardinaggio in pantofole

12 mesi in giardino
Progettare e coltivare un mondo di foglie, fiori e bellezza

Il giardinaggio biologico
La coltivazione sostenibile di giardino, orto e frutteto

12 mesi in giardino
Progettare e coltivare un mondo di foglie, fiori e bellezza

Il giardinaggio biologico
La coltivazione sostenibile di giardino, orto e frutteto

I fiori stagionali
Colori e profumi a pronto effetto e in poco spazio