Mimma Pallavicini
Il giardinaggio biologico
La coltivazione sostenibile di giardino, orto e frutteto
Negli ultimi decenni è nata una nuova sensibilità che spinge sempre più persone ad aver cura dell'ambiente e di sé stesse, stimolandole al consumo di alimenti ottenuti con metodi di coltivazione naturali. Le tecniche biologiche, sino a qualche anno fa riservate agli agricoltori di professione, ora sono applicabili da chiunque - praticando il giardinaggio, l'orticoltura e la frutticoltura - voglia imprimere una svolta alle proprie scelte nella prospettiva di una maggiore vicinanza alla natura. ll giardino biologico risponde alle domande più frequenti di chi si accosta per la prima volta alle tematiche del biogiardinaggio, offrendo un efficace supporto per rendere sostenibili, in tutti i sensi, le pratiche di coltivazione.
Dello stesso autore Mimma Pallavicini

Parassiti e malattie delle piante
Come sconfiggerli in giardino, nell'orto e sul balcone

Il compostaggio in giardino
Passione Verde

Il giardinaggio biologico
La coltivazione sostenibile di giardino, orto e frutteto

Le rose
Varietà antiche e moderne per il giardino e il balcone

Nutrire le piante
Passione Verde

Impariamo a potare
L'arte delle forbici in giardino, nel frutteto, sul balcone

30 segreti del giardiniere
Piccoli e comodi espedienti di chi se ne intende

12 mesi in giardino
Progettare e coltivare un mondo di foglie, fiori e bellezza

Le piante per la casa
Le regole del giardinaggio in pantofole

I fiori stagionali
Colori e profumi a pronto effetto e in poco spazio