Stefania Piloni

Stefania Piloni è medico e docente in fitoterapia presso l’Università di Milano. Coltiva per passione un giardino botanico e alchemico, dove ha incarnato la sua passione «salvatica» per le piante medicinali (www.pratology.it).È specialista in ginecologia e ostetricia ed è esperta in cure integrate, naturali e tradizionali insieme, declinate soprattutto al femminile. Appassionata di piante e profonda conoscitrice di erbe medicinali, collabora attivamente con riviste divulgative, radio e trasmissioni televisive in cui offre riflessioni e consigli in tema di salute. Medico della Grande Via, accompagna gruppi di persone curiose fra prati e foreste (www.lagrandevia.it).

Le piante ci parlano

Edgar Allan Poe

Considerato il maggior rappresentante di un nuovo genere letterario, quello cosiddetto “del terrore”, nacque a Boston, nel 1809. Rimasto orfano a due anni, fu allevato dalla famiglia dello zio, di cui volle assumere il cognome, Allan. Tra il 1815 e il 1820 soggiornò in Inghilterra, poi, di nuovo negli Stati Uniti, si iscrisse all’Accademia militare di West Point, ma venne espulso per la sua condotta dissoluta. Dopo un’esistenza difficile e sofferta, morì a Baltimora nel 1849. Di Edgar Allan Poe la Newton Compton ha pubblicato Il corvo e tutte le poesie, Le avventure di Gordon Pym, Tutti i racconti del mistero, dell’incubo e del terrore, Racconti fantastici e grotteschi e il volume unico Tutti i racconti, le poesie e “Gordon Pym”.

Mystery Tales in lingua originale

Rosette Poletti

Barbara Dobbs e Rosette Poletti, sono psicoterapeute e specialiste in Scienze dell'educazione, tengono corsi di formazione su temi legati alla crescita personale, come il "mollare la presa", il perdono, la capacità di resistere alle avversità. Insieme animano anche un centro in cui insegnano terapie e approcci psicologici alternativi verso i malati.

Quaderno d'esercizi per l'autostima

Madeline Puckette

MADELINE PUCKETTE Nota sommelier e visual designer, ha collaborato con istituzioni prestigiose quali Wines of France, Court of Master Sommeliers e Guild of Sommeliers. Nel 2013 il suo sito winefolly.com – da cui deriva questo libro – è stato nominato «Wine/Spirit Blogger of the Year» dall’International Wine & Spirit Competition.

Vino
  • 1
  • 2
  • 3 (corrente)